Passa ai contenuti principali

Festeggiamo MaddMaths!



Apprezziamo molto il ruolo svolto in questi 10 anni da MaddMaths! Festeggiamolo ponendoci una decina di quesiti generali, ma serve una comprensione approfondita del ruolo svolto dalla matematica nello sviluppo delle nostre società per formulare delle specifiche risposte alle seguenti domande:
1. Che cos'è la matematica?
2. Qual è l'importanza della matematica?
3. Cosa intendiamo per sviluppo della società?
4. C'è bisogno della matematica nel mondo che cambia?
5. Ha un preciso ruolo la matematica nello sviluppo delle società?
6. Può l'educazione matematica contribuire all’emancipazione delle donne?
7. Quale posto occupa la matematica nello sviluppo del sistema educativo?
8. Chi provvede a comunicare la matematica?
9. Perché va insegnata la matematica?
10. Come si impara la matematica?




Commenti

Post popolari in questo blog

Aritmetica semantica

http://wwwinfo.deis.unical.it/yaro/arithmetic.html https://www.numericalinfinities.com

Semplice maggiorAZIONE razionale!

Convegno internazionale “Faces of Geometry. From Agnesi to Mirzakhani” - Politecnico di Milano

PROGRAMMA ORE 8.30 Registrazione  ORE 9.00 Messaggio di benvenuto  Donatella Sciuto (Politecnico di Milano)  Giulio Magli (Politecnico di Milano)  Fiammetta Costa (Politecnico di Milano)  Francesca Fatta (vice presidente UID)  ORE 9.30 Presentazione del Convegno  Chair Tullia Norando  ORE 9.50 Maria Zdimalova (Slovak University of Technology - Bratislava)  Tessellations and Patterns  ORE 10.10 Michela Rossi (Politecnico di Milano)  La forma tra modello organico e progetto  ORE 10.30 Giorgio Buratti (Politecnico di Milano)  Il processo computazionale nella forma-codice  The computational process in the form-code  ORE 10.50 Mine Ozkar - Sibel Ozgan (MEF University - Istanbul)  The Dividing of the Sphere in Domes of Medieval Anatolia  ORE 11.10 Coffee Break  Chair Giampiero Mele ORE 11.40 Alessandra Capanna (Università La Sapienza)  ...