Passa ai contenuti principali

Matematica InFinitaMente poetica

Un giorno, un mese, un anno, un secolo, un millennio, un .. 
infinito

Poiché la poesia è un atto di creazione e condivisione, come la Matematica, l’UNESCO invita tutti, in questa Giornata Mondiale, a creare, inventare, condividere e aprirsi ad altre lingue e ad altri modi di nominare il mondo, a rallegrarsi di tutto ciò che arricchisce la nostra diversità. Poiché coltivare l’arte e coltivare la mente è anche coltivare la pace.

Commenti

Post popolari in questo blog

Aritmetica semantica

http://wwwinfo.deis.unical.it/yaro/arithmetic.html https://www.numericalinfinities.com

Semplice maggiorAZIONE razionale!

Convegno internazionale “Faces of Geometry. From Agnesi to Mirzakhani” - Politecnico di Milano

PROGRAMMA ORE 8.30 Registrazione  ORE 9.00 Messaggio di benvenuto  Donatella Sciuto (Politecnico di Milano)  Giulio Magli (Politecnico di Milano)  Fiammetta Costa (Politecnico di Milano)  Francesca Fatta (vice presidente UID)  ORE 9.30 Presentazione del Convegno  Chair Tullia Norando  ORE 9.50 Maria Zdimalova (Slovak University of Technology - Bratislava)  Tessellations and Patterns  ORE 10.10 Michela Rossi (Politecnico di Milano)  La forma tra modello organico e progetto  ORE 10.30 Giorgio Buratti (Politecnico di Milano)  Il processo computazionale nella forma-codice  The computational process in the form-code  ORE 10.50 Mine Ozkar - Sibel Ozgan (MEF University - Istanbul)  The Dividing of the Sphere in Domes of Medieval Anatolia  ORE 11.10 Coffee Break  Chair Giampiero Mele ORE 11.40 Alessandra Capanna (Università La Sapienza)  ...